Nel 2025 il tuo e-commerce di gioielli ha bisogno di Pinterest (e ti spieghiamo perché)

Aggiunto il

Nel mondo digitale odierno, le gioiellerie online cercano costantemente strumenti efficaci per incrementare le vendite e rafforzare la propria presenza sul mercato. Non potendo contare su store fisici, una presenza visiva efficace sulle piattaforme social e web è fondamentale per gli e-commerce. Pinterest emerge come una piattaforma ideale per raggiungere questi obiettivi, grazie alla sua natura visiva e alle funzionalità pensate per l’e-commerce. In questo articolo, esploreremo come le gioiellerie possono sfruttare al meglio Pinterest nel 2025 per potenziare il proprio business.

1. COS’È PINTEREST E PERCHÉ È POPOLARE TRA GLI E-COMMERCE

Pinterest è una piattaforma di condivisione di immagini che funge da motore di scoperta visiva, permettendo agli utenti di trovare ispirazione e idee per vari ambiti, tra cui moda, arredamento e, naturalmente, gioielleria. A differenza di altri social media, Pinterest si concentra sulla scoperta e sulla pianificazione, rendendolo particolarmente adatto per le aziende che desiderano presentare i propri prodotti a un pubblico interessato all’acquisto.​

Oltre la metà dei suoi utenti considera Pinterest una destinazione per lo shopping, salvando settimanalmente oltre 1,5 miliardi di Pin in più di 10 milioni di bacheche. Questa propensione all’acquisto rende la piattaforma particolarmente interessante per gli e-commerce.

Perché è apprezzato dagli e-commerce:

Alto potenziale di scoperta: gli utenti usano Pinterest per cercare prodotti e idee, spesso prima di prendere una decisione d’acquisto.

Lunga durata dei contenuti: a differenza di altri social, un pin può continuare a ricevere visualizzazioni e clic anche mesi dopo la pubblicazione.

Traffico specifico: chi naviga su Pinterest spesso ha un’intenzione d’acquisto chiara, quindi clicca volentieri sui link verso gli shop online.

Acquisti diretti: con le funzionalità Shopping, è possibile taggare i prodotti, mostrare i prezzi e reindirizzare facilmente al sito e-commerce.

Target interessante: il pubblico di Pinterest è in prevalenza femminile, con forte interesse verso il lifestyle e l’estetica — settori dove gli e-commerce possono brillare.

2. PERCHÉ CONVIENE UTILIZZARE PINTEREST PER PROMUOVERE IL TUO E-COMMERCE DI GIOIELLI

Il settore del lusso sta vivendo una crescita significativa su Pinterest. Un articolo di Pinterest Business evidenzia che il mercato del lusso è in forte espansione sulla piattaforma, con numerosi acquirenti desiderosi di scoprire prodotti di alta gamma e propensi all’acquisto. Questo trend offre alle gioiellerie un’opportunità unica per raggiungere un pubblico target altamente interessato (Pinterest Business, 2024).

Inoltre, Pinterest offre strumenti di marketing specifici per e-commerce, come i “Product Pins“, i “Pin Idea Ad” e la possibilità di caricare cataloghi di prodotti, semplificando l’esperienza di acquisto da parte degli utenti.

Quali sono i punti di forza di Pinterest per aumentare le vendite di un e-commerce?

Il pubblico cerca ispirazione visiva
Pinterest è il luogo ideale dove le persone cercano idee regalo, look eleganti o ispirazioni per eventi (come matrimoni o anniversari). E i gioielli sono spesso protagonisti!

Estetica al centro
I gioielli si vendono con l’immagine: Pinterest è una vetrina perfetta per mostrare prodotti curati, scatti emozionali e dettagli che fanno la differenza.

Traffico di qualità verso il sito
Ogni pin può essere collegato direttamente alla scheda prodotto o alla categoria del tuo e-commerce, portando visite altamente interessate (e pronte all’acquisto).

Ciclo di vita lungo dei contenuti
Come già menzionato, un pin ben fatto può continuare a ricevere traffico per mesi o anni, generando visibilità costante senza doverlo ripubblicare.

Ideale per storytelling e collezioni
Puoi organizzare le bacheche per collezioni, occasioni speciali (es. “Gioielli per San Valentino”) o materiali (oro, argento, perle), creando percorsi d’acquisto emozionali e specifici.

Shopping diretto
Pinterest ha una funzione shopping integrata che permette di taggare i prodotti, mostrare prezzi e portare gli utenti all’acquisto in pochi click.

3. COME SFRUTTARE MEGLIO LA PIATTAFORMA PINTEREST PER VENDERE I PROPRI GIOIELLI

Pinterest business offre numerosi articoli ricchi di spunti su come agire al meglio per potenziare il raggio d’azione del tuo e-commerce sulla piattaforma, riportando esempi di brand rinomati e su come sono arrivati al successo. Per massimizzare l’efficacia di Pinterest nella promozione della tua gioielleria online, considera le seguenti strategie:

Ottimizza il tuo profilo aziendale: assicurati che il tuo profilo sia completo, con una descrizione chiara e parole chiave pertinenti. Utilizza un logo professionale come immagine del profilo per aumentare la riconoscibilità del brand.

Crea bacheche tematiche: organizza i tuoi prodotti in bacheche specifiche, come “Anelli di fidanzamento”, “Collane eleganti” o “Gioielli personalizzati”, per facilitare la navigazione degli utenti.​

Utilizza immagini di alta qualità: Pinterest è una piattaforma visiva; pertanto è fondamentale utilizzare fotografie professionali che mettano in risalto i dettagli e la qualità dei tuoi gioielli.​

Implementa i Product Pins: questi Pin permettono di mostrare informazioni dettagliate sui prodotti, come prezzo e disponibilità, facilitando il processo di acquisto per gli utenti.

Sfrutta le funzionalità shopping di Pinterest: carica il tuo catalogo prodotti sulla piattaforma per creare una vetrina virtuale che consenta agli utenti di acquistare direttamente dai tuoi Pin.​

Collabora con influencer: identifica e collabora con influencer nel settore della moda e della gioielleria per ampliare la tua portata e aumentare la credibilità del brand.

Monitora le analisi: utilizza gli strumenti analitici di Pinterest per monitorare le performance dei tuoi Pin e delle tue bacheche, aggiustando nel tempo la tua strategia in base ai dati raccolti.

4. ANALISI DELLE STRATEGIE SOCIAL DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI DI SUCCESSO SU PINTEREST

Numerosi brand di gioielli italiani hanno saputo sfruttare efficacemente Pinterest per aumentare la loro visibilità e le vendite, ottenendo l’attenzione da parte di Pinterest creators internazionali. Ad esempio, bacheche come “My 20 favorite Italian Jewelry Brands!” e “Italian jewelry brands 2” mostrano l’apprezzamento estero verso i brand italiani, evidenziando l’importanza di una presenza attiva sulla piattaforma.​

Questi esempi dimostrano come una strategia ben pianificata su Pinterest possa portare a risultati significativi, aumentando la notorietà del brand e stimolando le vendite.​

Guardando oltre confine, un numero significativo di brand di gioielli si è fatto strada (e un nome) su Pinterest adottando strategie rivelatesi efficaci per le vendite e la popolarità dei marchi. Vediamone alcuni esempi:

Jeulia Jewelry
Specializzata in gioielli di qualità a prezzi accessibili, offre una vasta gamma di collezioni, tra cui anelli di fidanzamento e set nuziali. Jeulia permette la personalizzazione dei gioielli, consentendo ai clienti di creare pezzi unici (Omnisend, 2024). Jeulia ha creato oltre 50 bacheche tematiche, categorizzando i propri prodotti per colore, design, tipo e genere. Questo facilita la scoperta dei prodotti da parte degli utenti attraverso la ricerca Pinterest. Per ogni occasione o festività, come la Festa della Mamma o San Valentino, Jeulia crea bacheche specifiche con i prodotti in sconto, informando così i follower sulle offerte attuali.

Catbird
Conosciuta per i suoi gioielli delicati e minimalisti, Catbird presenta una selezione curata di collane, orecchini e anelli. Il loro profilo Pinterest riflette uno stile editoriale che ispira i clienti attraverso cura e attenzione ai dettagli. Catbird utilizza immagini di alta qualità per presentare i propri gioielli, spesso inserendoli in contesti lifestyle che risuonano con il pubblico. ​Attraverso didascalie creative e uno stile comunicativo amichevole, Catbird crea una connessione emotiva con i follower, rendendo il brand più accessibile e umano.

Glamira
Si distingue per l’offerta di anelli di fidanzamento, fedi nuziali e altri gioielli personalizzabili. I clienti possono scegliere tra una vasta gamma di gemme, metalli e design per creare pezzi unici. Glamira enfatizza la possibilità di personalizzare i propri gioielli, mostrando diverse combinazioni di gemme, metalli e design, per attrarre clienti interessati a pezzi unici.​ Implementando Rich Pins, Glamira fornisce informazioni dettagliate sui prodotti direttamente su Pinterest, come prezzi e disponibilità, migliorando l’esperienza d’acquisto degli utenti.

Maison Miru
Nota per i suoi orecchini delicati, anelli e braccialetti, offre anche gioielli ipoallergenici per piercing. Il loro profilo Pinterest include set pre-curati che aiutano i clienti a trovare combinazioni perfette. Maison Miru incoraggia i clienti a condividere foto mentre indossano i loro gioielli, creando una bacheca con contenuti generati dagli utenti, aumentando l’engagement e la fiducia nel brand. Inoltre, il brand offre guide e tutorial su come indossare e combinare i loro gioielli, posizionandosi come esperti nel settore e fornendo valore aggiunto ai follower.

In conclusione, Pinterest rappresenta una risorsa preziosa per le gioiellerie online che desiderano ampliare la propria clientela e incrementare le vendite. Implementando le strategie sopra descritte, è possibile sfruttare appieno il potenziale della piattaforma e ottenere risultati concreti nel 2025.

CONCLUSIONE

Investire nel marketing digitale per gioiellerie su Pinterest permette di raggiungere un pubblico altamente specifico, con un tasso di conversione elevato, e di creare contenuti visivi coinvolgenti che riflettano l’eleganza e la qualità dei tuoi prodotti. Grazie alla possibilità di caricare cataloghi, usare immagini di alta qualità e monitorare le performance attraverso le analisi, puoi ottimizzare costantemente le tue campagne di content marketing e affinare la tua strategia per ottenere risultati concreti.

La gestione di Pinterest richiede una pianificazione accurata e un focus sulla qualità dei contenuti, ma con le giuste strategie, può portare a un significativo aumento della popolarità del brand e delle vendite. Le campagne pubblicitarie per gioiellerie su Pinterest, se eseguite correttamente, possono moltiplicare l’esposizione e garantire ritorni positivi sugli investimenti.

Per chi desidera intraprendere un percorso di crescita attraverso Pinterest per gioiellerie online, un’agenzia di comunicazione specializzata come la nostra può supportarti con consulenze personalizzate di digital marketing per gioiellerie, gestione social media e ads.
Inoltre, con il nostro supporto di fotografia prodotto e produzione video, possiamo aiutarti a creare contenuti visivi straordinari per attrarre più clienti e far crescere il tuo e-commerce di gioielli.

Contattaci per una consulenza o per scoprire come i nostri servizi di marketing possono far crescere la tua attività attraverso i social network.

Altri
articoli